Nota: nella foto si vede molto olio ai lati, non è il sugo molto unto, è solo quello messo a filo a fine preparazione che nel piatto della foto è colato ai lati del pomodoro.
INGREDIENTI per 2 persone
100 g paccheri
3/4 carciofi (a seconda delle dimensioni)
250 g ricotta di bufala
2 filetti di triglia
salsa di pomodoro
limone bio
olio extra vergine di oliva
Pulire i carciofi da foglie dure e fieno, metterli in acqua acidulata e lavarli, tagliarli a fettine e farli passare in una pentola con un po' di olio aggiustandoli di sale. Cuocerli lasciandoli consistenti e tritarli grossolanamente a coltello.
Mettere i paccheri a cuocere in abbondante acqua salata.
Unire i carciofi caldi alla ricotta e allungare con un po' di acqua di cottura della pasta fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Scaldare la salsa e cuocere i filetti in padella con olio e rosmarino.
Grattare la scorza del limone e mettere da parte.
Scolare i paccheri, riempirli con il composto di ricotta e carciofi, posarli sul piatto su un letto di salsa caldissima, velarli di salsa e posare sopra un filetto di triglia. Versare un filo di olio a crudo, la scorza del limone e servire subito.
Fede, che bellissima ricetta!!!
RispondiEliminaQuesto finesettimana ero molto indecisa su come fare i carciofi, alla fine ho fatto una torta (con ricotta di pecora e non di bufala), ma devo dire che questi paccheri mi attirano molto molto molto!!! Bravissimo!
Ma la ricotta di bufala dove l'hai trovata??? La voglio anch'io!!! :)
Anvedi!!! Io la ricotta di bufala non la trovo nemmeno a pagarla oro!!!
RispondiEliminaSpiegami come fai a trovare la ricotta di bufala a Genova!!!
RispondiEliminapaccheri,carciofi,ricotta di bufala,filetti di triglia,
RispondiEliminali metto subito nella lista della spesa!!
grazie per la splendida ricetta
che saporita questa ricetta. bravo !
RispondiElimina@ Viola: l'idea era di farli con ricotta di pecora, ma appena mi ha detto "avrei questa di bufala..." mi sono commosso e l'ho presa! Quella sullo sfondo della foto invece l'ho mangiata poco fa, al naturale.
RispondiElimina@ Virginia: io infatti l'ho pagata più dell'oro ma è di un buono, anzi era...
@ Lydia: ho trovato un formaggiaio mitico, ha delle cose da lacrime agli occhi.
@ Maia: attendo commenti, mi raccomando!
@ Eleonora: grazie!!
Bravo Fede!!! Se ti piacciono i formaggi di bufala, a parte la ricotta, a Recco c'è un negozio che ha tutto !!! Non ti dico i bocconcini cosa sono...
RispondiEliminaForse mi sono espressa male hanno anche la ricotta!!!! Ottima
RispondiEliminaGrazie, non sapevo come fare i carciofi (dopo aver provato la ricetta dei carciofi alla romana cotti con la carte del pane a mò di coperchio) ed ecco qui la tua ricetta sfiziosissima......
RispondiElimina